News
AVVISO 
Con grande dolore comunico che il 6 gennaio c.a. è venuto a mancare prematuramente il nostro Vice Presidente Silvano Bonvecchio.
L'improvvisa scomparsa ci ha lasciato increduli e addolorati.
In questi anni di collaborazione ho avuto modo di apprezzarlo per il suo schietto impegno per la difesa delle persone disabili.
La sua mancanza lascia un vuoto che non sarà facile colmare.
Ciao Silvano da tutti noi.
IL PRESIDENTE PROV.LE ANMIC
Marcello Manganiello
+Leggi tuttoTesseramento 2023 Gentili utenti,
vi ricordiamo che è aperto il Tesseramento per l'anno 2023, saremo a Vostra disposizione per curare i Vostri interessi.

Le modalità di pagamento possono essere:
- direttamente in sede Anmic ( in contanti o con bancomat)
- tramite bollettino postale sul conto 17182387
- tramite bonifico bancario IT 50 C 08304 01804 00000 3080681
Contattaci direttamente in ufficio o al telefono 0461/911469.
+Leggi tutto
Sei in: ANMIC per TE
CUDE
Entra in vigore il CUDE

Contrassegno Unico Disabili Europeo
Il 30 luglio u.s. è stato firmato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 151/2012 “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada, in materia di strutture, contrassegno e segnaletica per facilitare la mobilità delle persone invalide”. Lo stesso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 agosto 2012.
Con il Decreto n. 151, entra così in vigore il nuovo CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo), che modifica e regolamenta la normativa in materia. Di seguito si riporta, il testo dell’art. 381 del citato decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, come modificato
dal presente decreto:
leggi l'articolo CUDE - Contrassegno Unico Disabili Europeo
