VIVIAMO INSIEME LA DISABILITA'
del Consigliere Danilo Caserotti

Volevo condividere con tutti i soci il grande successo che ho ottenuto con il progetto "Viviamo insieme la disabilità", patrocinato dalla nostra Associazione e proposto agli studenti delle scuole della provincia di Trento. Superata la naturale emozione iniziale per me non è stato difficile parlare di questo tema dato che lo devo affrontare ogni giorno sin dalla nascita. Con mia meraviglia mi sono accorto che tutti gli studenti mi hanno ascoltato molto attentamente e tanti di loro, tra cui io stesso ci siamo emozionati. Alla fine del mio racconto molti mi hanno posto domande, interessanti, segno che l’argomento viene considerato di forte attualità nelle nuove generazioni.

Dopo l'esperienza di Cembra svolta nel novembre 2022 dove ho parlato a quaranta ragazzi, l’ 8 e 9 novembre 2023 ,invitato dalla fiduciaria della scuola secondaria di Pinè, ho parlato davanti a 3 terze e 2 seconde medie 120 studenti e il 22 dicembre 2023 invitato dalla fiduciaria di Arco ho parlato davanti a 2 seconde e una terza media 60 ragazzi . Nel novembre 2024 ho parlato a 4 seconde medie per un totale di 80 ragazzi a Pinè e poi a febbraio 2025 ho parlato a 2 prime e 5 seconde del liceo Russel di Cles per un totale di 140 ragazzi del problema della disabilità.
Il mio desiderio è che possa continuare questa esperienza in tante altre scuole e che possa diventare un appuntamento fisso ogni anno. Si dice spesso che i giovani di oggi non abbiano i valori di un tempo, le esperienze vissute mi portano ad una conclusione completamente opposta. Le nuove generazioni che rappresentano il futuro della nostra società se vengono informate su questo delicato tema possono col tempo maturare una maggiore sensibilità e contribuire a rendere a noi disabili la vita meno dura.
Torna indietro