News
TURISMO ACCESSIBILE Il nuovo marchio sull'accessibilità delle strutture in Trentino.
Il marchio Open è una certificazione di qualità voluta dalla Provincia Autonoma di Trento e promossa da Accademia della Montagna del Trentino.

+Leggi tuttoVARIAZIONE ORARIO UFFICI 
Si comunica che i nostri uffici A.N.M.I.C. seguiranno la seguente variazione di orario a partire dal 1° ottobre 2019.
LUNEDI' 8.30 - 12.30
MARTEDI' 8.30 - 12.30
MERCOLEDI' 8.30 - 12.30
GIOVEDI' 8.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
VENERDI' 8.30 - 12.30
+Leggi tuttoNASCE LA FAND PROVINCIALE In data 12 settembre 2019 si è costituita la sezione trentina della Fand.

Ma che cos’è la Fand?
E’ la Federazione di tutte le Associazione storiche Nazionali dei disabili, ed è composta da: • ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili • ANMIL Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro.
• ENS Ente nazionale sordomuti
• UIC Unione Italiana ciechi e ipovedenti
• UNMS Unione Nazionale Mutilati Invalidi per Servizio
• ANGLAT Associazione Nazionale Guida legislazione handicap.
Attualmente la Fand conta a livello nazionale 800.000 iscritti e rappresenta circa 2.600.000 disabili.
+Leggi tutto
Sei in: TRASPORTI
Contrassegno parcheggio disabili
Contrassegno per il parcheggio
Gli invalidi civili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta possono ottenere il contrassegno per circolare e/o sostare in zone vietate alla normale circolazione dei veicoli, come stabilito dall'art. 381 del D.P.R. 495/1992.
Come fare ad ottenere il contrassegno?
Per richiedere il contrassegno devi presentare domanda di visita medica al tuo Distretto Sanitario.
Se l'esito della visita è favorevole, presenta domanda di rilascio contrassegno al tuo Comune di residenza.
Se l'esito della visita è negativo, puoi ripresentare domanda dopo 6 mesi.
Quanto tempo è valido?
La validità del contrassegno ha una durata variabile in base alla patologia riscontrata.
Puoi rinnovarlo presso il Comune di residenza, con certificato del medico curante che conferma i requisiti del precedente rilascio.
Dove posso parcheggiare?
In tutti gli spazi riservati ai disabili.
Qualora tali spazi siano occupati, puoi parcheggiare negli spazi segnati in blu senza pagare il ticket ad orario illimitato, in quasi tutti i comuni del Trentino ad esclusione di:
- Arco
- Caldonazzo
- Dimaro
- Lavis
- Ledro
- Levico
- Mezzana
- Molveno
- Tenno
- Tonadico
- Transaqua