News
TURISMO ACCESSIBILE Il nuovo marchio sull'accessibilità delle strutture in Trentino.
Il marchio Open è una certificazione di qualità voluta dalla Provincia Autonoma di Trento e promossa da Accademia della Montagna del Trentino.

+Leggi tuttoVARIAZIONE ORARIO UFFICI 
Si comunica che i nostri uffici A.N.M.I.C. seguiranno la seguente variazione di orario a partire dal 1° ottobre 2019.
LUNEDI' 8.30 - 12.30
MARTEDI' 8.30 - 12.30
MERCOLEDI' 8.30 - 12.30
GIOVEDI' 8.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
VENERDI' 8.30 - 12.30
+Leggi tuttoNASCE LA FAND PROVINCIALE In data 12 settembre 2019 si è costituita la sezione trentina della Fand.

Ma che cos’è la Fand?
E’ la Federazione di tutte le Associazione storiche Nazionali dei disabili, ed è composta da: • ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili • ANMIL Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro.
• ENS Ente nazionale sordomuti
• UIC Unione Italiana ciechi e ipovedenti
• UNMS Unione Nazionale Mutilati Invalidi per Servizio
• ANGLAT Associazione Nazionale Guida legislazione handicap.
Attualmente la Fand conta a livello nazionale 800.000 iscritti e rappresenta circa 2.600.000 disabili.
+Leggi tutto
In primo piano

La ANMIC di Trento è disponibile a curare i tuoi interessi ed informarti al fine di conseguire i benefici previsti dalla Legge per:
il riconoscimento invalidità
il ricorso amministrativo
l'indennità di accompagnamento
il permessi parentali e congedo straordinario – Legge 104/1992
esenzione ticket
collocamento al lavoro – Legge 68/99
informazioni per il contrassegno di parcheggio e circolazione per non deambulanti
informazioni sui contributi adattamento autovettura per disabili
informazioni per la fornitura di protesi ed ausili
informazioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche
informazioni su IVA agevolata, detrazioni fiscali, …e altro!
+Leggi tuttoAvvisiamo tutti gli utenti che abbiamo messo online il nuovo notiziario dell'Associazione.
Lo potete trovare nella pagina dei nostri notiziari o cliccando qui
+Leggi tuttoIl nuovo marchio sull'accessibilità delle strutture in Trentino.
Il marchio Open è una certificazione di qualità voluta dalla Provincia Autonoma di Trento e promossa da Accademia della Montagna del Trentino.

+Leggi tuttoPreghiamo gentilemente tutti i nostri assistiti di prendere visione del nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali UE/2016/679 (/public/file/informativa_privacy_2018.pdf) e restituirne copia firmata.
Ringraziando per l'attenzione porgiamo cordiali saluti.
+Leggi tutto
I giorni 14 - 15 - 16 novembre 2019 si è svolto a Roma il 13° Congresso Nazionale ‘Dalla parte dei disabili. Nuovi strumenti di tutela per cittadini con disabilità e caregiver’,
Tre giornate di intensi lavori congressuali che si sono conclusi con l’elezione dei nuovi organi statutari.
+Leggi tutto 
Si comunica che i nostri uffici A.N.M.I.C. seguiranno la seguente variazione di orario a partire dal 1° ottobre 2019.
LUNEDI' 8.30 - 12.30
MARTEDI' 8.30 - 12.30
MERCOLEDI' 8.30 - 12.30
GIOVEDI' 8.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
VENERDI' 8.30 - 12.30
+Leggi tuttoIn data 12 settembre 2019 si è costituita la sezione trentina della Fand.

Ma che cos’è la Fand?
E’ la Federazione di tutte le Associazione storiche Nazionali dei disabili, ed è composta da: • ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili • ANMIL Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro.
• ENS Ente nazionale sordomuti
• UIC Unione Italiana ciechi e ipovedenti
• UNMS Unione Nazionale Mutilati Invalidi per Servizio
• ANGLAT Associazione Nazionale Guida legislazione handicap.
Attualmente la Fand conta a livello nazionale 800.000 iscritti e rappresenta circa 2.600.000 disabili.
+Leggi tutto