News
TURISMO ACCESSIBILE Il nuovo marchio sull'accessibilità delle strutture in Trentino.
Il marchio Open è una certificazione di qualità voluta dalla Provincia Autonoma di Trento e promossa da Accademia della Montagna del Trentino.

+Leggi tuttoVARIAZIONE ORARIO UFFICI 
Si comunica che i nostri uffici A.N.M.I.C. seguiranno la seguente variazione di orario a partire dal 1° ottobre 2019.
LUNEDI' 8.30 - 12.30
MARTEDI' 8.30 - 12.30
MERCOLEDI' 8.30 - 12.30
GIOVEDI' 8.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
VENERDI' 8.30 - 12.30
+Leggi tuttoNASCE LA FAND PROVINCIALE In data 12 settembre 2019 si è costituita la sezione trentina della Fand.

Ma che cos’è la Fand?
E’ la Federazione di tutte le Associazione storiche Nazionali dei disabili, ed è composta da: • ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili • ANMIL Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro.
• ENS Ente nazionale sordomuti
• UIC Unione Italiana ciechi e ipovedenti
• UNMS Unione Nazionale Mutilati Invalidi per Servizio
• ANGLAT Associazione Nazionale Guida legislazione handicap.
Attualmente la Fand conta a livello nazionale 800.000 iscritti e rappresenta circa 2.600.000 disabili.
+Leggi tutto
Sei in: Rubriche
METODO KOUSMINE
METODO KOUSMINE
Un metodo alimentare che ti aiuta a curarti
Il metodo Kousmine è basato sulle ricerche cliniche e sugli studi scientifici della dott.ssa Catherine Kousmine (17 settembre 1904 - 24 agosto 1992), medico svizzero di origine russa, che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura dei malati. Gli elementi fondamentali del metodo Kousmine sono sostanzialmente quattro (più un quinto per casi particolari).
Costituiscono i cosiddetti "pilastri" del metodo:
• una sana alimentazione
• controllo dello stato di acidificazione dell'organismo (pH)
• igiene intestinale
• utilizzo di integratori
A questi si aggiunge in alcuni casi particolari: la cura dei vaccini. Il metodo Kousmine non è quindi solo un regime alimentare.
Altrettanto importanti dei pilastri tradizionali sono due aspetti che la dott.ssa Kousmine non ha chiamato pilastri, ma ha sottolineato come fondamentali: l’equilibrio psico-emotivo e l’attività fisica.
Il metodo è fondato sui principi generali della medicina occidentale classica: solide basi biochimiche, analisi scientifica del metabolismo in tutta la sua complessità, ricerca delle cause reali delle malattie, uso di tutti gli strumenti diagnostici e terapeutici che il progresso scientifico fornisce. Con in più una visione olistica dell'organismo. Infatti, il merito della Dott.ssa Kousmine è stato quello di privilegiare la prevenzione e il rispetto della persona nel suo insieme, utilizzando però un approccio scientifico e tenendo conto delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. In particolare ha concentrato la sua ricerca sulla relazione tra alimentazione e salute, intuendo la relazione profonda, spesso determinante, che c'è tra il modo di nutrirsi e lo stato di salute generale dell'organismo. Il metodo Kousmine non rifiuta l'impiego di farmaci né di nessuna delle normali terapie mediche; tende però a diminuirne la necessità (e quindi anche le conseguenze indesiderate) rafforzando il sistema immunitario del malato.
a cura di dott.ssa Marina Repetto
medico-chirurgo-osteopata, iscritta a AMIKonlus - Associazione Medica Kousmine Italiana
La dott.ssa Marina Repetto è disponibile a rispondere alla vostre mail per informazioni e/o consulti.
