Scuola dell'Infanzia

 

Che diritti posso avere?

  1. Frequenza per tutti i bambini che compiono il terzo anno di età 
  2. Assegnazione di un insegnante in più in base alle esigenze e in accordo con la famiglia
  3. Progetto educativo individualizzato per sviluppare le potenzialità e l'integrazione del bambino
  4. Possibilità di aumentare la permanenza del bambino nella scuola materna per un periodo massimo di un anno
  5. Specifici interventi a favore della continuità nel passaggio scuola infanzia - scuola elementare (i cosidetti "Progetti Ponte": proposta che prevede un inserimento accompagnato nella scuola elementare)

 

Cosa fare per ottenerli?

I genitori del bambino possono presentare la domanda di iscrizione (normalmente tra gennaio e febbraio), essere contattati dalla scuola per concordare i tempi e i modi dell'inserimento e partecipare, su invito, alle riunioni del gruppo di lavoro per favorire l'integrazione del bambino e seguirlo nella sua crescita.

 

Per ulteriori informazioni contatta il:

  • DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - Servizio per lo sviluppo e l'innovazione del sistema scolastico e formativo - Ufficio di coordinamento pedagogico generale in via Gilli, 3 a Trento. Telefono 0461/496989. Sito Intenet: www.vivoscuola.it 
  • Direttamente alle scuole dell'infanzia provinciali o equiparate
  • Federazione provinciale delle scuole materne in via A. De Gasperi, 34/1 a Trento. Telefono 0461/382600. Sito Internet: www.fpsm.tn.it
Gli amici di ANMIC
Associazione italiana di famiglie ADHD Fondazione ISAL Sportabili Predazzo