Legge 104/92

 

Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate: permessi e congedi lavorativi.

 

La Legge 104 del 5 febbraio 1992 stabilisce il diritto per le persone portatrici di handicap di integrarsi attivamente nei diversi ambiti della vita sociale, lavorativa, familiare, scolastica e di relazione. Per chiedere l’accertamento dello stato di handicap, in Provincia di Trento, è necessario
compilare l’apposita domanda differenziata in relazione alla persona che la presenta, indicando i dati anagrafici e i benefici richiesti, allegando un certificato medico redatto in data non antecedente a sei mesi. La consegna della domanda può avvenire con diverse modalità:

– direttamente allo sportello dedicato presso l’Unità Operativa di Medicina Legale (aperto tutti i giorni lavorativi dalle 08.30 alle 12.00);
– per via postale;
– tramite gli Istituti di Patronato e/o le Associazioni di categoria;
– tramite gli sportelli periferici di Informazione e Assistenza al Pubblico della Provincia Autonoma di Trento.

 

a cura di Cristina Larentis

A.P.S.S. - Trento

 

Legge 104 - articolo

 

 

 

Gli amici di ANMIC
Associazione italiana di famiglie ADHD Fondazione ISAL Sportabili Predazzo