News
ORARIO UFFICIO 
Si comunica che i nostri uffici A.N.M.I.C. seguiranno i seguenti orari.
LUNEDI' 8.30 - 12.30
MARTEDI' 8.30 - 12.30
MERCOLEDI' 8.30 - 12.30
GIOVEDI' 8.30 - 12.30
VENERDI' 8.30 - 12.30
+Leggi tuttoTesseramento 2024 Gentili utenti,
vi ricordiamo che è aperto il Tesseramento per l'anno 2024, saremo a Vostra disposizione per curare i Vostri interessi.
Le modalità di pagamento possono essere:
- direttamente in sede Anmic ( in contanti o con bancomat)
- tramite bollettino postale sul conto 17182387
- tramite bonifico bancario IT 50 C 08304 01804 00000 3080681
Contattaci direttamente in ufficio o al telefono 0461/911469.
+Leggi tutto
Sei in: Legge 104
Legge 104 del 5 febbraio 1992
Legge 104/92
Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate: permessi e congedi lavorativi.
La Legge 104 del 5 febbraio 1992 stabilisce il diritto per le persone portatrici di handicap di integrarsi attivamente nei diversi ambiti della vita sociale, lavorativa, familiare, scolastica e di relazione. Per chiedere l’accertamento dello stato di handicap, in Provincia di Trento, è necessario
compilare l’apposita domanda differenziata in relazione alla persona che la presenta, indicando i dati anagrafici e i benefici richiesti, allegando un certificato medico redatto in data non antecedente a sei mesi. La consegna della domanda può avvenire con diverse modalità:
– direttamente allo sportello dedicato presso l’Unità Operativa di Medicina Legale (aperto tutti i giorni lavorativi dalle 08.30 alle 12.00);
– per via postale;
– tramite gli Istituti di Patronato e/o le Associazioni di categoria;
– tramite gli sportelli periferici di Informazione e Assistenza al Pubblico della Provincia Autonoma di Trento.
a cura di Cristina Larentis
A.P.S.S. - Trento
Legge 104 - articolo
