Sei in: SCUOLA
Università
Università
Che diritti posso avere?
- Iscrizione garantita a tutti coloro che hanno superato l’esame di Stato e ottenuto la maturità
- Passaggio di informazioni dalla scuola superiore attraverso il “Progetto Accoglienza” (progetto che permette al Servizio Disabilità dell’Opera Universitaria di predisporre i servizi richiesti
- Esonero delle tasse di iscrizione per disabili con invalidità pari o superiore al 66%
- Possibilità di effettuare esami e prove concordandone le modalità con i docenti
- Disponibilità di 30 posti alloggio sbarrierati ed attrezzati per disabili motori
- Trasporto individualizzato
- Assistenza e Accompagnamento da volontari o studenti con contratto 150 ore per l’accesso alle facoltà e l’utilizzo di mense e biblioteche
- Servizio di Consulenza psicologica da parte di personale qualificato
- Servizio Help di assistenza 24 ore su 24 per emergenze
- Servizio di aiuto e supporto nello studio individuale
- Postazione tiflotecnica per uso di computer e videoingranditore per studenti con deficit visivo presso il centro studio di via Prepositura, 48 a Trento
- Ausili personalizzati per la didattica
Cosa fare per ottenerli?
L’Opera Universitaria pubblica un bando per l’assegnazione delle borse di studio, esonero tasse e posto alloggio dove sono comunicate le documentazioni e le scadenze da rispettare. Per poter accedere all’esonero o parziale pagamento delle tasse di iscrizione è necessario presentare il verbale di invalidità civile.
Per ulteriori informazioni contatta:
- OPERA UNIVERSITARIA – Servizio Disabilità – Via Prepositura, 48 a Trento – Telefono 0461/217407 – Sito Internet: www.operauni.tn.it (qui puoi trovare la guida dei servizi offerti agli studenti con disabilità)
- Divisione Gestione Studenti o Orientamento dell’università di Trento della facoltà prescelta
- Divisione operazione e mobilità internazionale